di Giorgio Gavelli Iscrizione in bilancio al netto dell’acconto non versato e molta attenzione nella compilazione della dichiarazione, con un occhio al limite del massimale di aiuto imposto al Temporary Framework dalla Commissione Ue. Sono le variabili che compongono “l’equazione Irap 2020”, che le imprese stanno affrontando dal lato contabile e fiscale. Si tratta dei soggetti che sono stati esonerati dal Dl Rilancio dal versamento del primo acconto Irap 2020 (oltre che del saldo 2019), con la precisazione che tale primo acconto «è comunque escluso dal calcolo dell’imposta da versare a saldo...
![L’Irap abolita per Covid complica bilanci e modelli](https://www.pomarascibetta.it/wp-content/uploads/2021/01/blog-featured-img-placeholder-01.jpg)